Rete Italia APS presenta la prima edizione del Premio Nazionale di Poesia NUMEN CHARTAE

Rete Italia APS presenta la prima edizione del Premio Nazionale di Poesia NUMEN CHARTAE

Indetto dall’Associazione “Tra Parole e Immagini”, il Concorso Nazionale di Poesia “Numen Chartae” sarà ospitato in novembre 2025 nell’ambito della quarta edizione della rassegna “Fabriano PaperSymphony” promossa e organizzata dalla Associazione di promozione sociale “RETE ITALIA APS” di Fabriano.

Fabriano 21 giugno 2025

Autore Sergio Sambi

Il premio ha una sezione unica di poesia, con testi inediti di massimo 30 versi. Si considerano inediti anche i testi pubblicati online. La sezione è suddivisa in Adulti Ragazzi. Il concorso ha per tema la carta artistica e il suo valore sociale, umano, storico-culturale, educativo, economico e turistico. Ma anche la carta intesa come materiale di uso comune quotidiano, in tutte le sue forme e in ogni suo utilizzo.

La Associazione Tra Parole e Immagini è impegnata nella promozione della conoscenza, della cultura e delle tradizioni con particolare attenzione alle arti e alla collaborazione tra di esse” spiega la Presidente della associazione Clelia ContiDa secoli supporto fondamentale per la trasmissione del sapere e del sentire umano, la CARTA è nota per le innumerevoli produzioni che di tale materiale si avvalgono così come per le sempre più numerose creazioni artistiche ed artigianali. La carta è certamente un bene di grande utilità ma è anche un patrimonio culturale comprensivo di conoscenze teoriche, tecniche e artistiche, con radici lontane nel tempo eppure sempre attuali” prosegue la presidente “Un prodotto performativo dal profondo valore sociale, umano, culturale, economico e turistico. Per questi suoi caratteri la CARTA sarà la protagonista del Premio Nazionale”.

Le poesie partecipanti dovranno avere come fulcro questo eclettico materiale, cogliendone con i versi la magia, l’hanimus o, come dice il titolo del concorso, il numen – inteso quale sorta di forza divina che la anima e la plasma: nei versi se ne dovrà percepire l’aura magica, la sua suggestione sottile, in qualsiasi accezione od uso essa venga presentata. 

per leggere e scaricare il REGOLAMENTO DEL CONCORSO seguire il seguente link

Commenti

Lascia un commento