Rete Italia Aps il Network

  • Presentazione
  • Chi Siamo
  • Agricoltura e Ambiente
  • Arte Cultura Sport Spettacolo
  • Benessere e Salute
  • Coordinamento Nazionale Alluvionati e Terremotati Italiani
  • Design e Moda
  • Eccellenze Territoriali Distretti Produttivi Turistici
  • Economia Finanza Transizione 4.0
  • Energie Rinnovabili
  • News
  • Sicurezza del Territorio
  • Rete Italia APS sostiene e rilancia il Progetto di valorizzazione e di conoscenza del Chirocefalo del Marchesoni

    Rete Italia APS sostiene e rilancia il Progetto di valorizzazione e di conoscenza del Chirocefalo del Marchesoni

    Il Chirocephallelus Marchesonii, questo il nome scientifico del minuscolo crostaceo, è una Unica e Rara specie dalle origini legate alle glaciazioni Plio-Pleistoceniche, giunto vivo fino ai giorni nostri. Fabriano, 23 agosto 2023 Autore: Sergio Sambi Tra le Eccellenze del Territorio che l’Italia vanta e che sono invidiate dal resto del mondo ce ne sono molte…

    23 Agosto 2023
  • Sabrina Zuccalà e i 10 anni degli Stati Generali delle Donne

    Sabrina Zuccalà e i 10 anni degli Stati Generali delle Donne

    un appuntamento atteso e condiviso da tutta #reteitaliaaps… Sabrina Zuccalà onorati di averti con noi nel CTO di Rete Italia APS. Fabriano, 22 agosto 2023 Autore: Sergio Sambi Imprenditrice, 3 lauree, 4 master, Sabrina Zuccalà ha ricevuto numerosi Premi Internazionali, è componente Comitato Scientifico Think tank, “ItalyUntold”, nato per sviluppare nuove sinergie, idee e proposte…

    22 Agosto 2023
  • Rete Italia APS invita ad essere propositivi verso il Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica

    Rete Italia APS invita ad essere propositivi verso il Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica

    Il Ministero del Turismo ha di recente dato il via alla prenotazione per accedere al Fondo da 34 milioni, di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023 e di 12 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Una iniziativa destinata a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a…

    3 Agosto 2023
  • Recoaro Terme inserita da Rete Italia APS nei temi da trattare durante l’incontro di Assisi domenica 16 luglio 2023 La resilienza parte dal Cammino di Assisi

    Recoaro Terme inserita da Rete Italia APS nei temi da trattare durante l’incontro di Assisi domenica 16 luglio 2023 La resilienza parte dal Cammino di Assisi

    il network di Rete Italia in prima linea per il rilancio dell’intero comprensorio di Recoaro. La speranza non si arrende mai Fabriano, 13 luglio 2023 Autore Sergio Sambi La speranza non si arrende mai e questo lo sanno bene quanti in questi anni hanno tenuto alto il vessillo di Recoaro, come il recoarese Giancarlo Munari.…

    13 Luglio 2023
  • Rete Italia APS e Cns Libertas Aps incontrano ad Assisi il 16 luglio i componenti del Comitato Tecnico Operativo e Scientifico dei due Forum Nazionali quello sulla Sicurezza del Territorio e quello del Made in Italy

    Rete Italia APS e Cns Libertas Aps incontrano ad Assisi il 16 luglio i componenti del Comitato Tecnico Operativo e Scientifico dei due Forum Nazionali quello sulla Sicurezza del Territorio e quello del Made in Italy

    Fabriano, 1° luglio 2023 Un incontro tanto atteso ed auspicato da tempo, quello che si terrà domenica 16 luglio alle ore 10:00 presso la sala riunioni dell’Hotel Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Piazza Porziuncola, 1 a due passi da Assisi. L’invito alle due realtà rappresentative del Terzo Settore è stato promosso dal…

    3 Luglio 2023
  • RETE ITALIA APS, affiliata CNS LIBERTAS Aps, Settore Arte Cultura Sport Spettacolo, è lieta di presentare la mostra collettiva dal titolo “Wow Art”

    RETE ITALIA APS, affiliata CNS LIBERTAS Aps, Settore Arte Cultura Sport Spettacolo, è lieta di presentare la mostra collettiva dal titolo “Wow Art”

    Un percorso alla scoperta di opere totalmente innovative e rivoluzionarie. Fabriano, 14 giugno 2023 Autore: Sergio Sambi La mostra collettiva “Wow Art” in concomitanza della “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” si pone l’obiettivo di coinvolgere non solo i collezionisti e gli appassionati d’arte contemporanea, ma anche quello di “marcare” un territorio già fertile e…

    14 Giugno 2023
  • Escursionismo culturale paesaggistico con Museo e mostra mercato all’aria aperta

    Escursionismo culturale paesaggistico con Museo e mostra mercato all’aria aperta

    Occorrono norme chiare per gestione e manutenzione dei sentieri e vie. Il cammino paesaggistico è una forma di turismo crescente. Fabriano, 12 giugno 2023 Autore: Sergio Sambi NEWS: intervista al Prof. Giampietro Comolli, presidente del settore Eccellenze Territoriali Distretti Produttivi Turistici di Rete Italia APS, nonché coordinatore del Forum nazionale sul Made in Italy ed…

    12 Giugno 2023
  • RETE ITALIA APS e CNS LIBERTAS avviano i lavori del FORUM Nazionale istituendo quelli regionali

    RETE ITALIA APS e CNS LIBERTAS avviano i lavori del FORUM Nazionale istituendo quelli regionali

    Fabriano, 3 giugno 2023 Autore: Sergio Sambi Rete Italia APS, assieme a CNS Libertas, congiuntamente ai primi aderenti al FORUM del Popolo Alluvionati e Terremotati Italiani avvia le ADESIONI ai Tavoli Tecnici Permanenti Regionali. I lavori dei Forum sono aperti a tutte le realtà sociali e imprenditoriali del Paese. Al Tavolo Tecnico Permanente infatti partecipano…

    3 Giugno 2023
  • RETE ITALIA APS Affiliata CNS Libertas avvia incontri tecnici riguardanti il disegno di legge sul Made in Italy

    RETE ITALIA APS Affiliata CNS Libertas avvia incontri tecnici riguardanti il disegno di legge sul Made in Italy

    Fabriano, giovedì 1° giugno 2023Autore: Sergio Sambi Comunicazione:Rete Italia APS informa i propri referenti, gruppi, associazioni e simpatizzanti che il MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge sul Made in Italy, che reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere…

    1 Giugno 2023
  • FORUM Popolo Alluvionati e Terremotati Italiani RETE ITALIA APS settore Sicurezza del Territorio

    FORUM Popolo Alluvionati e Terremotati Italiani RETE ITALIA APS settore Sicurezza del Territorio

    COMUNICAZIONE Fabriano, 26 maggio 2023 Autore: Sergio Sambi Sono passati “quasi” 10 anni dalla prima assise degli “Stati Generali” dei Comitati alluvionati e terremotati italiani, riunitisi il 13 febbraio 2014 a Firenze (vedi foto). Un percorso consolidato poi con i Congressi nazionali svoltisi ad Abano Terme (PD) (vedi foto) ed al Congresso Nazionale Comitati alluvionati…

    27 Maggio 2023
←Newer Posts Older Posts→

Come aderire alla sezione regionale di RETE ITALIA APS

Rete Italia Aps il Network

privacy policy

Proudly powered by WordPress