Avviato un appello utilizzando le moderne tecnologie che al tempo stavano muovevano i primi passi. Per la prima volta fu avviata dal Friuli e da Assisi una raccolta di e-mail invocando la PACE.
Designato come destinatario e moderatore con il governo Israeliano il Delegato Apostolico per Gerusalemme e la Palestina, Mons. Pietro Sambi.
Fabriano, 21 maggio 2025
di Sergio Sambi
Aprile/Maggio 2002 – Maggio 2025 – Sono passati 23 anni dalla iniziativa “UNA E MAIL PER LA PACE” avviata per raccogliere un messaggio e tentare di fermare l’Assedio alla Basilica della Natività a Betlemme.

Era domenica 7 aprile del 2002 e noi dal Friuli ci siamo attivati seguendo l’appello di Papa Giovanni Paolo II che all’Angelus esortava il mondo a pregare per la Pace in Medio Oriente affermando che le violenze avevano ormai raggiunto un livello “impensabile e intollerabile“, chiedendo ai Laici di essere attivi e partecipi in questa missione.

Il nostro intento fu subito quello di fermare i carri armati che stavano entrando nella Basilica della Natività a Betlemme. Abbiamo così avviato in un nostro sito internet una raccolta di e-mail per la Pace, in abbinamento con pari iniziativa concordata con i frati Francescani di Assisi sul loro sito, raggiungendo il cuore di migliaia di persone che hanno risposto in massa. Le moltissime e-mail giunteci in pochi giorni da tutto il mondo sono state consegnate – nostro tramite – direttamente al Delegato Apostolico per Gerusalemme e la Palestina, Mons. Pietro Sambi.

Riportiamo un tratto del messaggio di ringraziamento da lui inviatoci:
“Ho letto con emozione i numerosi messaggi inviati: sono un incoraggiamento per me, per i Francescani, ai quali li trasmetterò, per la Chiesa in Terra Santa. Come cristiani, siamo nati tutti a Betlemme. Di qui l’impegno senza sosta per risolvere il problema della Basilica della Natività, salvando la vita di chi è coinvolto ed il Luogo Santo. Vi sono parole e valori che sono nati qui: amore, perdono, riconciliazione, giustizia, pace, risurrezione, pienezza di vita, ecc.; in questi giorni tali valori sembra che siano emigrati lontano. Eppure sono gli unici che consentono il dialogo e permettono di costruire un futuro di pace. La firma e soprattutto la preghiera di tanti ottengano il miracolo di far ritornare questi valori nel cuore e nella vita dei Palestinesi e degli Israeliani”.
Qui di seguito una selezione delle numerose e-mail consegnate a Mons. Pietro Sambi
(quelle dal mondo religioso):
Invochiamo dal Signore una pace vera e duratura secondo i suoi sogni di amore per l’Umanità. In unità di fede e spirito, †P. Antonio Vitale Bommarco Arcivescovo Emerito di Gorizia
Aderisco di tutto cuore all’iniziativa per aiutare la costruzione della pace nella Terra Santa, unendomi alla preghiera del Papa. Marcello Semeraro Vescovo di Oria
Noi, Frati francescani Cappuccini del Veneto e Friuli-Venezia Giulia, come figli di San Francesco d’Assisi imploriamo i governanti di Israele e di Palestina di passare decisamente dal dialogo delle armi all’arma del dialogo, l’unica capace di futuro. E con San Francesco, preghiamo per la PACE
Accogliendo l’invito del S. Padre affinché cessi ogni forma di violenza in Terra Santa, la Comunità di Betlemme del Patriarcato cattolico di Venezia chiede al Nunzio Apostolico, mons. Pietro Sambi che si adoperi in ogni maniera affinché le parti interessate cessino ogni conflitto e avviino seri negoziati di pace. diac. Tiziano S. La Comunità di Betlemme del Patriarcato cattolico di Venezia
Siamo unite nella preghiera. Dio conceda la pace nella terra di Gesù e in tutta questa nostra terra. Alessandria 07.04.2002 Le Piccole Suore della Divina Provvidenza
Di pace ne abbiamo bisogno tutti, anche quelli che la spezzano. Che non ci sia più sangue innocente versato a causa della cattiveria umana. Le Suore Benedettine Sighetu Marmatiei – Romania
Adesione all’appello del Papa per la pace in Palestina. Paulinas en – Argentina
La Scuola dei Santi Vittore e Corona – Ministranti della Cattedrale di Feltre esprime il proprio desiderio affinché la Terra Santa conosca un nuovo periodo di Pace. Per questo si unisce a quanti pregano e agiscono in tal senso. I Fratelli della Scuola La Scuola dei Santi Vittore e Corona – Ministranti della Cattedrale di Feltre
“Perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a Gloria di Dio Padre”. Filippesi 2,10-11 Preghiamo affinché tutti i popoli riconoscano in Gesù l’unico Signore e Salvatore del mondo. Frati Cappuccini di Napoli
La posizione della Chiesa e la sua mediazione mi sembra la più saggia e realistica, la più magnanima e lungimirante. Coraggio Riccardo B. Istituto Don Orione Floridia.
Seguendo la supplica del Pontefice, invitiamo tutti ad inviare una e-mail da inoltrare al Nunzio Apostolico a Gerusalemme, Mons. Pietro Sambi, per richiedere alle fazioni coinvolte una tregua nei combattimenti, affinché possano riprendere serene le trattative per la Pace. O.A.S.I. Mariana Pellegrinaggi
Come ci ha insegnato San Francesco, “Pace e Bene” a tutto il mondo. Gi.Fra. Gioventù Francescana Fraternità di Scandiano (RE)
“Domandate pace per Gerusalemme” Il Signore conceda la pace all’umanità secondo la larghezza del suo cuore. don Maurizio Q. parroco Parrocchia del SS. Salvatore Arcidiocesi di Gorizia
una firma per la pace mondiale – Ci uniamo a tutte le persone di buona volontà per dichiarare il nostro desiderio di pace per tutti gli uomini. la nostra firma è in questo senso! la comunità cateriniana di Trieste Parrocchia S. Caterina da Siena Trieste
La Confraternita del SS Rosario di Benestare (RC), dà il suo pieno appoggio e sostegno all’iniziativa. La Confraternita del SS Rosario di Benestare (RC)
“Domandate pace per Gerusalemme: sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, sicurezza nei tuoi baluardi” Salmo 122 Aderisco a mio nome ed a nome del Collegamento Medico Missionario Madonna del Divino Amore, gruppo di volontariato del quale faccio parte. Maria Rosaria S. Collegamento Medico Missionario Madonna del Divino Amore
Centro Internazionale Mariano Arte Sacra sottoscriviamo l’appello per la pace. Monastero Domenicane Pratovecchio AR
Firma per la pace in Palestina e in tutto il mondo. Parrocchia di Vallenoncello Pordenone
Una e-mail per la pace in Palestina: Proprio a Pasqua in Terra Santa, quando Cristo ci ha dimostrato il suo immenso amore, l’odio si fa più atroce; e quando Cristo risorto ci dice: “La Pace sia con voi”, i cingolati fanno sentire il loro tetro rumore e le mitragliatrici crepitano vomitando suoni di morte. “O Signore aiuta la Terra Santa, in particolare dove sei nato, (Betlemme), e dove sei morto (Gerusalemme)”. Don Pietro B. Parroco Parrocchia dei SS. Ilario e Taziano Mm. Rizzolo di Reana del Rojale UD
preghiamo per la pace operiamo per la pace shalom. Parrocchia San Giorgio Martire di Reggio Calabria
“Gerusalemme… sia pace sulle tue mura!!”. don Lino F. parroco Parrocchia Vigne di Narni (TR)
Aderisco alla Vs campagna per la pace in Palestina e prego Dio che trasformi i cuori di pietra che credono soltanto nell’uso delle armi per la soluzione dei problemi. Claudio Coro Parrocchia di Pertegada UD
Pace questa è la Parola per mettere fine alla guerra!!!!!!!!!!!!!!!!! Pamela Parrocchia Sacra Famiglia (TA)
una firma per la pace. sac. Giorgio D.G.
una firma per la pace. fr. Alberto S.
Bastano poche parole e molta disponibilità per evitare tanto sangue. Chiediamo di ricostruire un rapporto reciproco di fiducia. C’è tanto odio e tanta sete di vendetta da placare, noi vogliamo aiutare con la nostra preghiera, che ognuno faccia un passetto verso l’altro. Fateci sapere anche il bene che si nasconde dentro tanta guerra, ci saranno tanti atti di generosità e di amore che nessuno nota, dirli è un modo per cominciare a costruire la pace. Don Federico C.
Volentieri aderisco alla voglia di Pace in Palestina. don Piero C. San Giuseppe ai Leoni Arcidiocesi di Palermo
pace agli uomini di buona volontà! fra Marcus Aereg Campania Agesci
Continua a vivere il Mistero Pasquale da poco celebrato, perché ti invada e ti riempia di una gioia duratura. Un pensiero per la pace. Fra Geremia
Siamo vicini anche noi a Mons. Pietro Sambi per un felice esito con l’augurio di ottenere risultati positivi nello sforzo per trattative di pace in Palestina. Un caro Saluto. Don Vincenzo Bico
Dio ricco di amore e di misericordia doni pace alla terra dove ha voluto che il suo figlio si incarnasse. don Pasquale De Robbio
Perché anche se tutto sembra senza speranza anche Gesù il Venerdì Santo apparve come il “disperato” in quel grido in cui si affidò al Padre: Dio mio, perché mi hai abbandonato”. Poi arrivò l’alba della domenica… Lo Staff di Area Giovani di SomGiovani dei Padri Somaschi
I componenti dell’associazione Club World Italia-Spiritologia” firmano ben volentieri questa iniziativa.
I Fratelli del Gruppo “LA VIA DI EMMAUS sono vicini con la preghiera e con le Sante Messe celebrate giornalmente. Francesco
Aderiamo senz’altro all’iniziativa Gianni S. d. a. ICONA Associazione no profit di cultura e spettacolo dedita al volontariato
stasera facciamo una veglia di preghiera in Brianza dai Passionisti. James
Il “Centro Volontari della Sofferenza” operante nella diocesi di Vercelli aderisce all’iniziativa e si unisce alle preghiere di tutta la Chiesa per la Pace. C.V.S. Vercelli
Prego Dio, tutti i giorni, perché faccia avverare le parole del Santo Padre! Pace! Pace! Una sola risposta, senza mezze misure alle violenze del mondo. Anche noi di www.papaboys.it diciamo “SOLO PACE”. Daniele V. PapaBoys
(dal mondo civile)
La nostra firma per la Pace. Il Presidente Sen. Mario Toros, i sigg. Eddy B. Elena F. e Angela F. Ente Friuli nel Mondo
Come persona e come parlamentare sto facendo il possibile per riuscire a dare anche il più piccolo dei contributi per sanare questa drammatica situazione. Me lo impone il mio mandato, ma soprattutto la mia coscienza. Un saluto nella speranza di un futuro di pace. Pierluigi Castagnetti
Il Comune di Cervignano del Friuli (Udine) in persona del Sindaco aderisce all’iniziativa augurando la buona riuscita delle trattative per la pace. Il Sindaco Mauro Travanut. Comune Cervignano del Friuli (UD)
Il Comune di Reana del Rojale (Udine) nella persona del Sindaco Iacop Franco, aderisce alla iniziativa affinché si possa raggiungere la pace in Palestina. Il Sindaco Iacop p.i. Franco Comune di Reana del Rojale (UD)
Il Comune di Tricesimo (Udine), nella persona del Sindaco Roberto Vattori, sostiene l’iniziativa affinché si possano finalmente eliminare le brutture di una guerra infame e infamante in Medio Oriente. Comune di Tricesimo (UD)
Aderendo all’iniziativa, confido nell’immediata cessazione delle azioni belliche e auspico il raggiungimento di una equa e duratura pace tra tutte le parti coinvolte. Il Sindaco De Marco Fabrizio del Comune di San Vito al Torre (UD)
Il Comune di San Giovanni al Natisone (Udine) nella persona del Sindaco Franco Costantini, aderisce all’iniziativa, ritenendo che tutti i mezzi sono utili per promuovere la pace nel mondo ed in particolare negli insanguinati territori della Palestina e del Medio Oriente
Anche l’Amministrazione Comunale di Grado aderisce con convincimento all’iniziativa, perché diventi una voce potente ed ascoltata per il raggiungimento della pace in Palestina. Il Sindaco Roberto Marin Comune di Grado (GO)
Paolo Menis, Sindaco del Comune di San Daniele del Friuli (Udine), a nome di tutta la Comunità che rappresenta, aderisce con convinzione all’iniziativa nella speranza che anche un piccolo gesto possa contribuire a consolidare e rafforzare un comune e profondo sentimento di Pace capace di far tacere le armi. Perché quando parlano le armi nessuno vince e tutti perdono. Comune di San Daniele del Friuli (Udine)
A sostegno dell’iniziativa – Paolo F. Università di Roma “La Sapienza”
Firmiamo l’appello di Pace. Piazza Telematica – Stato e Società Il Team di Piazza Telematica
Club World Italia, Antropologia Spirituale Un Miracolo può ancora evitare la Guerra Urgente Importante Un Miracolo pro ancora evitare la Guerra?? Da rivelazioni Spirituali private del Santo Sì, un Miracolo può ancora evitare la Guerra. PACE
una firma per la pace studio legale C. (TS)
aderisco all’iniziativa una firma per la pace. Guido B. giornalista Monfalcone (GO)
Credo di poter esprimere anche a nome dei miei colleghi il pieno appoggio ad una simile iniziativa – Roma Marco F. l G. (Roma)
Ho scelto di inoltrare a Mons. Pietro Sambi, al quale invio la mia sincera ammirazione, le Vs. E-mail in quanto ritengo sia -come del resto più volte indicato anche dalla stampa mondiale- il Custode dei sentimenti di umanità più direttamente coinvolto in quei luoghi, dove la guerra fra i popoli arreca il maggior numero di sofferenze ai bambini ed alle popolazioni, coinvolte senza colpa nella tragicità del conflitto in essere. Gianfranco M.
Il “Serenissimo” Marco – Pace x tutto il Mondo! Marco C.
É importante avere ben presente che cristiani, ebrei e musulmani pregano lo stesso Dio. Eppure, tra loro, sono esistiti e continuano ad esistere i più laceranti conflitti. L’emblema di questa situazione è sicuramente Gerusalemme. Vi è chi ha definito le città come “energia trasformata in cultura”. Da questo punto di vista Gerusalemme può senz’altro pretendere una posizione di primato. Chiedo allo stesso Dio che pregano Ebrei, Musulmani e Cristiani che possano cessare l’uso delle armi in Palestina. Francesco B. da Molfetta (BA) Rosanna F.
Basta combattere. Basta guerra!!!!!! Alberto S.
Confidando in un auspicabile dissipamento delle asperità belliche, aderisco volentieri con la mia modesta testimonianza, nella volontà di poter contribuire a essere leva di pace e serenità ovunque, in particolar modo li dove più necessaria. Auguro una buona riuscita nella nobile missione intrapresa. Pasquale S.
i want peace. Beppe
(da tutto il MONDO)
Ci associamo con le preghiere, il Rosario e la fede in Dio, perché la pace di Dio scenda sulla terra tra gli uomini di ogni parte. Famiglia M. dalla Danimarca
Solo la pace può portare giustizia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Said Marocco
Stiamo tutti con la Pace Giusta. Samer Anton B. Beit Sahour Palestine
pax et bonum Setevie68 – “I have a dream” – Martin Luther King. Eu também tenho um sonho: um dia, na terra da Paz Encarnada acontecerá a Paz. A Paz que fará a todos pensarem como irmãos e se darem as mãos. Me uno àqueles que rezam pela Paz! P. Junior – Brasil
firma per la pace. de V. Jean France
Una Donna russa si associa alle preghiere e desideri della comunità mondiale per la PACE. Tatiana Russia
firma per la pace – Piroska – Polonia
E pace sia. Tatiana J. – Capodistria, Slovenia

Rete Italia APS esorta tutti a ricordare e leggere con il cuore il messaggio di Mons. Pietro Sambi,
Grazie.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.